RACCONTARE LA MEMORIA AZIENDALE
PER COLLEGARE L’IMPRESA AL TERRITORIO
PROGETTO
Grazie alla forte identificazione col territorio che l’azienda Faresin ha deciso di cogliere questa opportunità per restituire al territorio quel valore che le è stato donato. L’intero progetto intende riprodurre ed allestire uno spazio nel quale, grazie alla riproduzione e interazione con video si valorizzi la storia, le emozioni, l’evoluzione di un’azienda con quanti vorranno vivere questa esperienza che non è solo “di visione”, ma di immersione nel mondo Faresin. Per farlo sono stati individuati interventi, formativi e non, per lo sviluppo del capitale umano di nuove competenze professionalizzanti e trasversali.
OBIETTIVI
Relativamente ai bisogni dell’azienda Faresin evidenziati anche in Direttiva, Obiettivo Ambiente si prefigge con questo progetto l’obiettivo più ampio di recupero della memoria aziendale con attività volte a trasferire al più vasto pubblico la ricchezza del patrimonio aziendale, rendendolo più fruibile mediante l’innovazione tecnologica in grado di valorizzare le differenti risorse, materiali e immateriali. Inoltre, il progetto, intende valorizzare documentazione e informazioni acquisite attraverso attività di digitalizzazione e promozione che ne favoriscano l’utilizzo per l’evento Open Factory Day.
INTERVENTI
Le attività formative sono incentrate sull’allineamento degli elementi di fondo, strategici, del progetto; fornire teorie e tecniche di marketing narrativo; temi di gestione e trattamento di un documento. Attività di laboratorio consulenza ed action research sono necessarie per definire e prototipizzare l’idea progettuale. E’ prevista, inoltre, un’attività outdoor di teatro d’impresa per migliorare il saper raccontare l’azienda. Previsto, inoltre attività di tirocinio per la raccolta del materiale e la creazione di un archivio.
AZIENDE BENEFICIARIE
Faresin Industries Spa
PARTNER OPERATIVI
Obiettivo Ambiente srl
PRODOTTI
Disponibili a breve