PATRIMONIO AZIENDALE
Eredità condivisa e ricchezza della comunità
PROGETTO
Il Progetto, promosso da ISRE – Istituto Superiore Internazionale Salesiano di Ricerca Educativa, intende contribuire alla diffusione e alla valorizzazione di quell’eredità imprenditoriale e culturale del sistema produttivo Veneto, il rapporto che quest’ultimo ha instaurato nel tempo con il territorio, porre le basi per la creazione di nuova impresa e per la promozione dell’innovazione sociale e tecnologica. Con la certezza che viene da tradizioni e storia millenaria possiamo dire che il territorio del Veronese si identifica con il vino e più in generale con l’agroalimentare. Le campagne ai piedi dei monti, le pianure della Bassa, i pascoli del Baldo o quelli cimbri della Lessinia, grazie al lavoro di generazioni di uomini e donne, si trasformano nelle aziende del territorio e arrivano in ogni parte del mondo
OBIETTIVI
Il Progetto mira ad accrescere l’accessibilità e la fruibilità del patrimonio aziendale delle eccellenze del made in Veneto per contribuire allo sviluppo del capitale sociale dei territori ed a diffondere la cultura d’impresa e rafforzare il senso di appartenenza e credibilità aziendale in un’ottica di responsabilità sociale d’impresa quale moltiplicatore di partecipazione attiva e di welfare nei territori
INTERVENTI
Il progetto prevede due tipi di attività: il primo ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti le competenze necessarie a valorizzare e diffondere, migliorandone la fruibilità e l’accessibilità, il patrimonio aziendale delle imprese; nel secondo blocco di attività l’attenzione si sposta sull’acquisizione di soft skills al fine di accrescere il senso di appartenenza, la consapevolezza del ruolo sociale ricoperto e l’individuazione di modi innovativi di raccontare la propria azienda. A completamento dell’attività formativa sono previsti: 4 tirocini, 1 laboratorio creativo, 1 borsa di ricerca, 4 project work e 4 consulenze, 1 visita aziendale.
AZIENDE BENEFICIARIE
Antica Riseria Ferron Gabriele e Maurizio snc, Az. Agricola Camerani Marinella, La Casara Roncolato Romano srl, Tamellin Maurizio, Apicoltura Falasco di Arduini Bruna, Apicoltura Burato, Riseria Cremonesi, Saporea, Tenuta Santa Maria Valverde, Azienda Agricola Bonomelli Paolo, Malga Faggioli 1140, Frantoio Bonamini srl, Malga Vazzo, Cantina Valpolicella Negrar, Tenuta Pojana, Museum, Associazione Di Promozione Culturale Amici del Giardino di Casa Biasi, Monte Cillario, Soc. Agr. Villa Canestrari di Franchi Adriana & C. snc, Societa’ Agricola Villa San Carlo, Cantina F.lli Zeni srl; Terre di Leone s.r.l.
PARTNER OPERATIVI
Isre – Istituto Superiore Internazionale Salesiano di Ricerca Educativa; Camera di commercio di Verona; IUSVE – Istituto Universitario Salesiano Venezia; OMI – Osservatorio Monografie d’Impresa; COSPES – Centro di Orientamento Scolastico, Professionale e Sociale di Treviso
PRODOTTI
Disponibili a breve