MEMORIE FUTURE SPORTSYSTEM
Rete di atelier, Archivi aziendali e Reti Territoriali Multistakeholder
PROGETTO
Il Progetto, promosso da Fineco Innovazione Srl, ruota intorno al Museo dello Scarpone, posto al centro di una rete di atelier e archivi aziendali, e mira a creare reti territoriali multistakeholder in cui il museo d’impresa, o qualsiasi altra forma di valorizzazione del patrimonio aziendale, possa fungere da moltiplicatore della crescita economica inclusiva e sostenibile, anche tramite il digitale.
OBIETTIVI
Il Progetto mira a:
♦ approfondire il tema dei musei e archivi d’azienda;
♦ indagarne le potenzialità turistiche;
♦ restituire una fotografia delle opportunità e delle criticità emergenti del territorio;
♦ ottimizzare le risorse e massimizzare i risultati;
♦ individuare gli strumenti migliori della tecnologia digitale;
♦ costruire una banca dati da mettere a disposizione di istituzioni culturali, aziende e comunità, tramite processi di innovazione;
♦ creare un modello di valutazione economica dell’impatto degli investimenti culturali sul valore aggiunto delle imprese del territorio.
INTERVENTI
Gli interventi previsti sono:
♦ un seminario introduttivo;
♦ 4 tirocini presso aziende che intendono preservare e valorizzare il patrimonio aziendale;
♦ un laboratorio creativo;
♦ una borsa di ricerca a supporto del progetto di costruzione di un sistema integrato di conoscenze diffuso;
♦ 12 action research dedicati alla definizione dei progetti di “costruzione e condivisione del patrimonio aziendale” afferenti al museo diffuso; una visita aziendale;
♦ 3 workshop sui diversi aspetti della produzione e archiviazione digitale degli apparati iconografici;
♦ 3 workshop sui diversi aspetti della valorizzazione del patrimonio aziendale;
♦ un workshop sulle potenzialità di valorizzazione turistica legata alla conoscenza dei patrimoni aziendali; una brochure di presentazione dei risultati del progetto;
♦ 2 video che presenteranno l’evoluzione del progetto con un attento storytelling;
♦ un evento pubblico che, attraverso la visita al Museo dello Scarpone, presenterà i reperti selezionati e valorizzati;
♦ un momento formativo breve in outdoor dedicato al valore, al significato e alle concrete applicazioni della Responsabilità Sociale d’Impresa;
♦ un teatro d’impresa sperimentale finalizzato allo storytelling del patrimonio aziendale;
♦ una specifica consulenza finalizzata al miglioramento del clima aziendale attraverso la condivisione del “mito” aziendale.
AZIENDE BENEFICIARIE
Fondazione Museo dello scarpone e della calzatura sportiva, Ius -Istituto Universitario Salesiano, Isre – Istituto Superiore Internazionale Salesiano di Ricerca Educativa, Centro Internazionale di Studi e Ricerche sull’economia turistica, Pontini Engineering, Tecnica Group Spa, Fmb Srl, Dolomite Srl, Garmont International S.R.L., Comune di Montebelluna, Roces Srl, Prime Holding Spa, Designe & Develop Srl, Ac Studio Sas, Confartigianato Asolo Montebelluna, Calzaturificio Scarpa Spa, Mares Spa, Associazione dello Sportsystem e dell’imprenditoria del Montebellunese e dell’asolano, Gama Plast Srl, Tcpm – Teatro Cinema Polin Montebelluna
PARTNER OPERATIVI
CISET – Centro Internazionale di Studi sull’Economia Turistica; Cospes – Centro di Orientamento Scolastico, Professionale e Sociale; Fineco Innovazione Srl; Fondazione Museo dello Scarpone e della Calzatura Sportiva; ISRE – Istituto Superiore Internazionale Salesiano di Ricerca Educativa
PRODOTTI
Disponibili a breve