GOLD FOR JOB

Storie dell’arte orafa a Vicenza

PROGETTO

Gold for Job, promosso da CPV – Fondazione Centro Produttività Veneto, è un progetto di settore che, partendo proprio dal territorio e dalle sue peculiarità, vuole parlare di coloro che hanno ideato le imprese e creato valore che si è poi diffuso. Le aziende coinvolte seguono un percorso che le assista nel valorizzare la propria storia, intesa come storia del territorio, con un supporto professionale per narrare l’identità di sé come attori economici.
Attraverso la valorizzazione della storia del distretto orafo si vuol sviluppare un brand territoriale, capace di dirottare nel territorio nuovi investimenti e capitale sociale con un impatto positivo sul sistema territoriale e un ulteriore sviluppo di tecniche, processi, prototipi, prodotti, metodologie riferibili al sistema.

OBIETTIVI

L’obiettivo del percorso è formare e sensibilizzare le aziende partner per sviluppare nuove strategie di comunicazione fondate sull’utilizzo professionale del racconto e di specializzarsi nel corporate storytelling, ossia la nuova modalità di comunicare i processi e i prodotti delle imprese anche di piccola dimensione.

INTERVENTI

I punti chiave delle azioni di progetto sono: adeguare le digital skills aziendali alla digitalizzazione del patrimonio aziendale e alla sua promozione; introdurre e potenziare gli strumenti di comunicazione di marketing territoriale legato al particolare distretto artistico orafo.

AZIENDE BENEFICIARIE

DML srl, Adriano Genisi, Linea Italia srl, Maria De Toni srl, Riccardo Marotto srl, Walter Sinico srl, Misis srl, Stefano Stefani srl, Topazio srl, AL-BA srl

PARTNER OPERATIVI

CPV – Fondazione Centro Produttività Veneto

PRODOTTI

Disponibili a breve