REMANUFACTURING VENICE
Ente: EBV

PRINCIPALI TEMATICHE
- approfondire i valori legati alla tradizione produttiva d’eccellenza veneziana nella moda e nel design di prodotto;
- creare un museo diffuso delle botteghe della moda veneziane;
- coinvolgere le botteghe attraverso percorsi di riscoperta, condivisione e valorizzazione della propria vocazione artistico-culturale e artigianale, anche in chiave turistica;
- supportare artigiani e commercianti nell’innovazione del proprio modus operandi per quanto riguarda il racconto, la progettazione e la promozione del prodotto o servizio;
- valorizzare le produzioni/lavorazioni artistiche e tradizionali di nicchia e/o di alta gamma a Venezia.
- sperimentare nuove opportunità di interazione multidisciplinare, contaminazione e collaborazione
- accompagnare i destinatari nella creazione di una strategia di heritage marketing che rielabori le forme, i segni e i contenuti della tradizione del saper fare che colgano nell’eredità veneziana la fonte per creare nuovi canali di comunicazione e promozione;
- favorire un turismo responsabile e di qualità al di fuori dei percorsi ordinari, creando sinergie fra il museo diffuso, i contenuti digitali e le realtà che si occupano di cultura turismo culturale, arti visive a Venezia;
- stimolare la nascita di una rete di collaborazioni tra i destinatari del progetto, creando le condizioni necessarie per rendere sostenibili nel tempo le esperienze e le competenze acquisite durante il progetto;
- valorizzare i mestieri artigianali veneti grazie al coinvolgimento di istituti scolastici, enti locali, stakeholders territoriali e operatori dell’hospitality.
IL PROGETTO
il progetto ribadisce la forza immaginifica e comunicativa del patrimonio materiale e immateriale delle botteghe venete della moda, qui narrato e trasferito, attraverso linguaggi visivi e multimediale in un brand heritage della moda made in Venice, un museo diffuso capace di attrarre nuovi mercati come quello del turismo culturale e fashion tourism sostenibile e di qualità.
AZIENDE BENEFICIARIE
- MTF – MANIFATTURA TESSILE DI FOLLINA S.R.L
- IVO MILAN DI MILAN ORLANDO
- VENETIA S.R.L
- TESSUTI ARTISTICI FORTUNY SRL
- D’ESTE MICHELE
- IACOVAZZI PATRIZIA
- OTTICA URBANI FRANCO S.N.C. DI LORENZO URBANI E C.
- MASTRO SEGALIN S.A.S. DI SEGALIN SIMONE & C.
- GMEINER GABRIELE
- DANIELE MONICA
- OTTICA STEFANO DI FRANCESCO & C. SNC
- ISIDE DI PASSARELLA GENI
- FABRIS GIULIANA DI ROBERTO E MARIO PANCIERA S.N.C. ED IN SIGLA FABRIS GIULIANA S.N.C.
- MARINA E SUSANNA SENT SRL
- CARRARO 1964 S.R.L
- DI.BA. S.A.S. DI BORTOLOTTO ANNALISA E C.
- GENTILIN LUCA
- BACCHIN MARIA ROSA
- COMPAGNIA MERCANTILE – SOCIETA’ A RESPONSABILITA’ LIMITATA
- PUPPATO FRANCO
- PARTICOLARI DI MODA DI GUARINONI DANIELA
- LUIGI BEVILACQUA S.R.L.
- ATELIER ROLANDO SEGALIN DI GHEZZO DANIELA
- GUERRINI LAURA
- SONNENBLUME S.A.S. DI GASTALDI RENATO & C.
- ATTOMBRI DI ATTOMBRI DANIELE
- MAGIE DI CARNEVALE DI TADDIO MARIA RITA
- CONFEZIONI PESARO S.R.L.
- FABRIS LEDA S.R.L.
- PERAZZOLO CINZIO
- ALBIERO SPORT S.A.S. DI ALBIERO PAOLO E GIANNA & C.
- INDIGO DI SFRISO MARCO
- LINEA CASA DI DORIA MARIA ROSSELLA
- STUDIO ESTETICO ALBA S.N.C. DI MARIN BARBARA & C.
- ELVA S.A.S DI CAVALLARIN DANIELE E VALERIA & C.
- ADRIANO S.R.L.
- RADICAL SPOT DI PUGIOTTO PAOLA
- ARTE VE.D.O. S.R.L.
- FREESTYLE BY TIZIANA DI TIOZZO TIZIANA CELI
- AMMENDOLA GIUSEPPE
- MARIN DESI
- DONADON VITTORIO
- OP & CLOSE DI NIDINI ELENA
- TIOZZO SALUTE FASIOLO
- EREDI COLOMBO S.R.L.
PARTNER DI RETE
- ATELIER PIETRO LONGHI SOCIETA’ A RESPONSABILITA’ LIMITATA SEMPLIFICATA
- RACCONTARE VENEZIA S.R.L.S.
- VILLA FOSCARINI S.R.L.