PIC – PATRIMONIO INDUSTRIALE CONTEMPORANEO
Ente: Fondazione Ca’ Foscari

PRINCIPALI TEMATICHE
- Valorizzazione del patrimonio industriale contemporaneo attraverso la relazione tra impresa e cultura
- Cultura d’impresa e creatività come driver di competitività
- Heritage marketing
- Art-based learning
- Residenze d’artista
- Teatro d’impresa e storytelling
- Exhibition design
IL PROGETTO
Il progetto concepisce le relazioni tra cultura e impresa come connettori tra passato, presente e futuro. L’obiettivo è quello di generare forme inedite di narrazione e storytelling visivo del patrimonio della manifattura veneta, alimentata da nuove partnership con il mondo della produzione culturale. Per fare ciò, si è messo a sistema il lavoro di ricerca svolto negli ultimi anni dal centro aiku – Università Ca’ Foscari, attuandone il trasferimento tecnologico ad un partenariato composto da 7 imprese di media dimensione e lunga tradizione imprenditoriale che vedono nell’investimento in cultura e nella patrimonializzazione dell’heritage una variabile strategica per aumentare la propria competitività “Made in Veneto”.
AZIENDE BENEFICIARIE
- Arper, Via Lombardia, 16, 31050 Monastier di Treviso TV, https://www.arper.com/ww/it/
- Dersut – Museo del Caffè, Via Tiziano Vecellio, 2 31015 Conegliano (TV), https://www.dersut.it/museo/
- Grafiche Antiga – Museo del Carattere e della Tipografia, Via Canapificio 3 Cornuda (TV), http://www.tipoteca.it/
- Irinox, Via Madonna di Loreto, 6/B, 31020 Corbanese di Tarzo (TV), irinox@irinox.com
- Keyline – Museo della Chiave Bianchi 1770, Via Camillo Bianchi, 2 P.O. Box 251 31015 Conegliano (TV), http://www.museodellachiave.it/it
- Villa Sandi, Via Erizzo 105 – 31035 Crocetta del Montello (TV), https://www.villasandi.it/it/
- Tessitura Luigi Bevilacqua, S. Croce 1320 30135 Venezia, https://www.luigi-bevilacqua.com/
PARTNER DI RETE
- COMUNE DI MONTEBELLUNA
- COMUNE DI NOVE
- FONDAZIONE FRANCESCO FABBRI ONLUS
- TOP – TEATRI OFF PADOVA SOCIETA’ COOPERATIVA IMPRESA SOCIALE
- TRA – TREVISO RICERCA ARTE