L2 – VENETO COFFEE PROJECT

Ente: CESCOT VENETO

PRINCIPALI TEMATICHE

  • lo sviluppo dell’eredità culturale delle antiche torrefazioni e altre aziende della ristorazione;
  • la valorizzazione del patrimonio aziendale quale luogo della memoria culturale collettiva;
  • la progettazione di itinerari enogastronomici per fruire del patrimonio e sviluppare il turismo industriale;
  • l’innovazione e l’internazionalizzazione d’impresa.

 

IL PROGETTO

L2-Veneto Coffee Project è un progetto finalizzato al recupero dell’eredità imprenditoriale delle torrefazioni storiche venete e delle botteghe del caffè (ma anche delle pasticcerie, bar e ristoranti) e alla valorizzazione del loro patrimonio, al potenziamento della loro competitività, alla crescita del territorio secondo modalità sostenibili sul piano sociale, economico ed ambientale.

AZIENDE BENEFICIARIE

  • Caffè Girani Antica torrefazione veneziana – Campo Bandiera e Moro o de la Bragora, 3727, Venezia
  • CAFFESEMPRE – Errepi Torrefazione Caffè di Regazzo Mario – Via A. Testolina, 8, Piazzola sul Brenta (PD)
  • Torrefazione Dama Caffè – Via Germania, 40, Padova
  • Torrefazione Caffè Fabris dal 1948 – Via 28 Aprile 1945, 45/47, Monselice (PD)
  • Caffè Veneto (Rist.Oasi Srl) – Via Martiri della Libertà, 17/19, Padova

PARTNER DI RETE

  • Camera Di Commercio Padova
  • Confesercenti Regionale Del Veneto
  • Confesercenti Del Veneto Centrale    
  • Unpli Padova    
  • Comune Di Padova