FOOD DEMOCRACY MUSEUM
Ente: Consorzio Gamma Servizi

PRINCIPALI TEMATICHE
ANALISI DEL PROGETTO
- Patrimonio culturale veronese
- Prodotti enogastronomici italiani, veneti, veronesi
- patrimonio professionale e culturale di aziende storiche dell’ospitalità e ristorazione
- l’heritage aziendale
- storytelling culturale
- fruizione turistica e culturale del territorio
TEMI INDIVIDUATI E SVILUPPATI:
- I locali e i palazzi nei quali sono ubicati;
- La storia di Verona a partire dai palazzi in cui sono ubicati i locali;
- Dal plateatico dei locali ai siti d’interesse circostanti;
- I locali e la tradizione enogastronomica (ad ogni locale è stato associato un prodotto/tema);
- Gli itinerari turistici;
- Storia imprenditoriale: dal fondatore ad oggi
IL PROGETTO
Il Food Democracy Museum è un museo diffuso e digitale concepito per valorizzare la tradizione enogastronomica di Verona e per sostenere il patrimonio culturale locale: i prodotti enogastronomici, altamente rappresentativi dell’italianità, e la presenza di filiere produttive locali permetteranno al visitatore (nonché utente della Web App «Food Walk») di viaggiare alla scoperta del legame che unisce la tradizione enogastronomica alla storia e all’architettura veronese
AZIENDE BENEFICIARIE
- LA COSTA IN BRA – Piazza Bra 2 – 37121 Verona
- PIZZERIA OLIVO 1939 – Piazza Bra 18 – 37121 Verona
- CASA MAZZANTI – Piazza Erbe 32/32A – 37121 Verona
- TRATTORIA PIZZERIA IMPERO – Piazza dei Signori 8 – 37121 Verona
PARTNER DI RETE
- Fondazione CUEIM
- Pensiero Visibile