LE MANI RACCONTANO

ATELIER E BOTTEGHE ARTIGIANE NEGLI ITINERARI DEL TURISMO SLOW VENETO

PROGETTO

Il Progetto, LE MANI RACCONTANO – ATELIER E BOTTEGHE ARTIGIANE NEGLI ITINERARI DEL TURISMO SLOW VENETO, promosso da Fondazione CUOA – Centro Universitario di Organizzazione Aziendale, è finalizzato a sostenere le piccole imprese venete nel recupero, valorizzazione e comunicazione del proprio patrimonio storico culturale e del proprio “saper fare con le mani“.

Il percorso intende dare una risposta reale alle esigenze delle imprese artigiane partner: veri e propri atti di condivisione e progettualità per accompagnare i partecipanti a realizzare il progetto d’impresa legato alla valorizzazione e condivisione, anche in chiave turistica, del proprio patrimonio (museo/archivio/visita aziendale).

AZIENDE BENEFICIARIE

  • Arbos s.n.c.
  • Arte 2000 S.r.l. unipersonale
  • Barettoni già Antonibon S.a.s. di Barettoni Lodovico & C.
  • Benvenuto mastri vetrai di Benvenuto Vittorio
  • Fucina artistica Boranga Wrought Iron S.r.l.
  • Studio M S.a.s.
  • Torresan Gino & C. S.n.c.
  • Vazzoler Maurizio

PARTNER OPERATIVI

Non presenti

PARTNER DI RETE

  • Associazione osservatorio dei mestieri d’arte
  • Basso Hotels & Resorts S.r.l.
  • Capitale cultura S.a.s. di Antonio Scuderi
  • Fondazione Cologni dei Mestieri d’arte
  • Fondazione Musei Civici di Venezia
  • Fondazione Vittoriano Bitossi
  • Girolibero S.r.l.
  • Musei del cibo della provincia di Parma
  • ITS Academy Turismo Veneto
  • Touring club italiano
  • Turismo Torino e provincia S.r.l.
  • Urbe S.a.s. di Quintavalle Thomas

PRODOTTI

Disponibili a breve