LA LAVORAZIONE DEL LEGNO NELLA MONTAGNA VENETA

PATRIMONIO AZIENDALE, RICCHEZZA DEL TERRITORIO, EREDITÀ CULTURALE PER LE NUOVE GENERAZIONI

PROGETTO

Il Progetto, LA LAVORAZIONE DEL LEGNO NELLA MONTAGNA VENETA: PATRIMONIO AZIENDALE, RICCHEZZA DEL TERRITORIO, EREDITÀ CULTURALE PER LE NUOVE GENERAZIONI, promosso da Centro Consorzi, mira a valorizzare il patrimonio aziendale (risorse materiali e immateriali), attraverso la realizzazione di un museo e/o archivi aziendali e la costruzione di una corporate identity al fine di contribuire allo sviluppo del territorio anche in chiave turistica. Si intende inoltre creare una rete territoriale che comprenda più portatori d’interesse inteso come moltiplicatore di crescita economica inclusiva e sostenibile.

AZIENDE BENEFICIARIE

  • MF Design
  • Artwood di De Biasi Moreno
  • Dal Pont Arreda S.n.c. di Dal Pont Angelo & C.
  • DMC legno S.r.l.
  • Falegnameria Dolomiti di Bertagno Luciano & C. S.a.s.
  • Gruppo Fontana Ivo S.a.s. di Fontana Giampaolo & C.
  • Il vecchio e il nuovo S.n.c
  • La Sgubia di Begali Christian
  • Da Rold Ariano
  • Arts Ballis
  • Finblok
  • Mauro Lampo

PARTNER OPERATIVI

Non presenti

PARTNER DI RETE

  • Associazione bellunesi nel mondo
  • Associazione Fab Lab Dolomiti
  • Casartigiani – Veneto Federveneto imprese
  • Comune di Belluno
  • Comune di Sedico
  • Consorzio Cultura Concept
  • Consorzio Destination Management Organization
  • Progetto Legno Veneto
  • Rete Imprese Dolomiti DolHome

PRODOTTI

Disponibili a breve